Area Risorse umane

Nella testa dell’altro: le competenze relazionali per favorire l’accordo

Enrica Tomasi

Formatrice e consulente aziendale, executive e life coach

Data corso

20 Febbraio 2026

Orario corso

9.00 - 13.00

Corso online

Online

100 Euro + IVA

Maggiori info

Per ulteriori informazioni

Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure compila il form di richiesta informazioni

Condividi:

Finalità

Il corso è centrato sullo sviluppo di una competenza trasversale sempre più utile e strategica alle relazioni professionali e non solo: l’ascolto e la sua applicazione alla capacità di favorire l’accordo. E’ quella capacità di so-stare nel confronto arrivando a comprendere posizioni ed interessi, di aiutare gruppi e persone a trovare accordi sostenibili. 

Le persone sono spesso ascoltatrici fragili. In genere ascoltano male. L’ascolto infatti non è solo la comprensione di parole, è la capacità di far sentire l’altro capìto. E’ questo a fare la differenza e a portare valore allo scambio. 

Questa abilità è fondamentale anche per intervenire in tutte quelle situazioni in cui i rapporti sono difficili o compromessi – incomprensioni, malintesi, divergenze di vedute – perché le rende più semplici. Ciò vale maggiormente in una società caratterizzata da diversità – età, sesso, etnia, cultura, religione, ruoli, provenienze – e da complessità. 

Obiettivi

  • Sviluppare abilità di intervento nelle situazioni complesse 
  • Sviluppare abilità di ascolto e negoziazione 

Contenuti

  • Confronto o conflitto? 
  • Come favorire l’accordo nelle situazioni di divergenza 
  • Praticare gli strumenti dell’ascolto 
  • Fare propri gli atteggiamenti di un buon ascoltatore 
  • Allenare le posizioni di ascolto 

 

In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a formazionecontinua@zucchettihc.it almeno 48 ore prima dell’inizio della lezione, in caso contrario verrà emessa fattura.

Per accedere al corso, è indispensabile disporre di una connessione Internet stabile e di un dispositivo compatibile (PC, tablet o smartphone) dotato di microfono e webcam. È inoltre richiesto di mantenere attiva la webcam per consentire al docente di interagire con i partecipanti e garantire un’esperienza di apprendimento più coinvolgente. Per consentirvi di effettuare delle connessioni di test, l’aula virtuale verrà attivata 30 minuti prima dell’inizio del corso. 

Relatore

Enrica Tomasi

Formatrice e consulente aziendale, executive e life coach

Sei interessato al corso?

Iscriviti alla newsletter

Vuoi essere il primo a conoscere le novità sui corsi di formazione continua? Iscriviti subito alla nostra newsletter!