I beni ammortizzabili: procedure, controlli, quadrature e fonti di finanziamento. La “sterilizzazione”
Luisa Pasquali>
Dottore Commercialista, Docente e Consulente contabile e fiscale
06 Giugno 2025
10.00 - 12.00
Online
48 Euro + IVA
Per ulteriori informazioni
Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure compila il form di richiesta informazioni
Finalità
Lo scopo del corso è quello di fornire un quadro di riferimento per procedure e controlli dei beni ammortizzabili.
Obiettivi
Descrivere le modalità per applicare correttamente le normative vigenti in tema di contabilizzazione degli ammortamenti anche in presenza di contributi e procedere ai dovuti controlli di quadratura.
Destinatari
Il corso è rivolto a coloro che si occupano degli adempimenti IVA negli enti non commerciali pubblici e privati (ASP, Fondazioni, Aziende Sanitarie, Ospedaliere, Istituti di ricerca, ecc) che operano nel settore socio sanitario.
Contenuti
- Classificazione dei beni strumentali ammortizzabili e loro rappresentazione in bilancio
- Principio di competenza economica
- Immobilizzazioni in corso e costi pluriennali
- Ammortamento delle spese ad utilità pluriennale
- Acquisto di cespiti con contributi in conto capitale o in conto impianti
- Ammortamento delle spese di manutenzione, riparazione, trasformazione
- Donazione contributi
Casi particolari: La sterilizzazione
In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a formazionecontinua@zucchettihc.it almeno 48 ore prima dell’inizio della lezione, in caso contrario verrà emessa fattura.
Relatore
Luisa Pasquali>
Dottore Commercialista, Docente e Consulente contabile e fiscale
Si occupa prevalentemente di consulenza in materia societaria, contabile, fiscale anche per gruppi di impresa e enti e di operazioni straordinarie.
Sei interessato al corso?
Acquista il corso
Richiedi informazioni
Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere il primo a conoscere le novità sui corsi di formazione continua? Iscriviti subito alla nostra newsletter!