Due recenti decreti della Conferenza Stato-Regioni hanno introdotto la figura dell’assistente infermiere e una revisione del profilo dell’OSS. Queste novità ridisegneranno gli scenari di collaborazione nei team assistenziali sia nei contesti della sanità pubblica che in quella privata. Pertanto, è importante capire se e quali opportunità possono rappresentare, quali cambiamenti possono portare e come si inseriscono all’interno del team assistenziale.
Per riflettere assieme su questi e altri aspetti, abbiamo organizzato un webinar ECM dedicato che ha l’obiettivo di interpretare e ipotizzare modelli evolutivi dell’assistenza che prevedano l’integrazione fra infermiere, assistente infermiere e OSS.
Nuovo profilo dell’assistente infermiere e dell’OSS: quale impatto sulle organizzazioni sanitarie e socio-sanitarie?
23 gennaio 2025, dalle 9 alle 12
3 crediti ECM
Programma
- Impatto organizzativo e professionale dell’introduzione della nuova figura dell’assistente infermiere e la revisione del profilo dell’OSS
A cura di Annalisa Pennini, Responsabile Formazione Continua Zucchetti Healthcare
- Ipotesi di responsabilità nell’integrazione fra le nuove figure professionali e l’infermiere
A cura di Muzio Stornelli, Coordinatore Infermieristico, Infermiere legale e forense
- La formazione delle nuove figure professionali
A cura di Rosaria Alvaro, Prof. Ordinario Scienze Infermieristiche, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
- Opportunità e vincoli delle nuove figure professionali
A cura di Francesco Facci, Presidente UNEBA Veneto
Modera Giampaolo Armellin, Responsabile Ricerca e Innovazione di Zucchetti Healthcare.
Iscrizioni
Le iscrizioni sono già aperte, i posti sono limitati!
Info
Per maggiori informazioni, scrivici a formazionecontinua@zucchettihc.it