Area Sanitaria

WEBINAR ECM: Nuovo profilo dell’assistente infermiere e dell’OSS. Quale impatto sulle organizzazioni sanitarie e socio-sanitarie?

Annalisa Pennini

Responsabile Formazione Continua Zucchetti Healthcare

Muzio Stornelli

Coordinatore Infermieristico - Infermiere legale e forense

Francesco Facci

Presidente UNEBA Veneto

Paola Garbella

Direttore Generale Fondazione Cerino Zegna Impresa Sociale – Biella

Data corso

19 Marzo 2025

Orario corso

9.00 - 12.00

Corso online

Online

Crediti ECM

3 crediti ECM

30 Euro + IVA

per professioni ECM

25 Euro + IVA

per professioni non ECM

Anche i professionisti senza obbligo ECM (es. amministrativi e OSS) possono iscriversi al corso usufruendo di una quota agevolata.

Bonifico bancario vista fattura a favore di Zucchetti Healthcare

Maggiori info

Per ulteriori informazioni

Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure compila il form di richiesta informazioni

Questo corso non è più disponibile

Se sei interessato a questo corso richiedi informazioni

Richiedi informazioni

Condividi:

Finalità 

La nuova figura dell’assistente infermiere e la revisione del profilo dell’OSS, con recenti accordi Stato-Regioni, pone la necessità di confrontarsi sugli scenari emergenti che queste figure avranno nel contesto assistenziale in ambito sanitario e sociosanitario.  

L’evento formativo vuole essere un momento di analisi e riflessione, che partendo dalla normativa, interpreti e ipotizzi modelli evolutivi dell’assistenza che prevedano l’integrazione fra infermiere, assistente infermiere e OSS.  

 

Obiettivi 

  • Analizzare i profili professionali dell’assistente infermiere e dell’OSS  
  • Descrivere ipotesi di responsabilità delle nuove figure professionali 
  • Riflettere sull’impatto organizzativo e professionale dell’introduzione delle nuove figure professionali 

 

Programma 

Moderatore: Giampaolo Armellin

  • Impatto organizzativo e professionale dell’introduzione della nuova figura dell’assistente infermiere e la revisione del profilo dell’OSSAnnalisa Pennini
  • Ipotesi di responsabilità nell’integrazione fra le nuove figure professionali e l’infermiereMuzio Stornelli
  • Uno sguardo sul presente e sul futuro dei setting di cura “long term care” alla luce dell’introduzione di nuove figure professionali  – Paola Garbella
  • Opportunità e vincoli delle nuove figure professionaliFrancesco Facci
  • Domande e chiusura lavori 

 

Destinatari ECM 

Tutte le professioni sanitarie

100 posti disponibili

Relatore

Annalisa Pennini

Responsabile Formazione Continua Zucchetti Healthcare

Formatrice e Consulente - PhD in Scienze Infermieristiche e Sanità Pubblica - Sociologa a indirizzo organizzativo, economico e del lavoro - Specializzata in Management dei Servizi Formativi - Professionista di Previsione Strategica – Coach Professionista

Sito web personale Facebook Linkedin

Muzio Stornelli

Coordinatore Infermieristico - Infermiere legale e forense

Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche Master in Infermieristica Forense e Responsabilità nel Governo Clinico Master in Management per le funzioni di Coordinamento Coordinatore Infermieristico, UO Terapia Intensiva, Casa di Cura Privata “Di Lorenzo”, Avezzano (AQ)

Sito web personale Facebook Linkedin

Francesco Facci

Presidente UNEBA Veneto

Paola Garbella

Direttore Generale Fondazione Cerino Zegna Impresa Sociale – Biella

Questo corso non è più disponibile

Iscriviti alla newsletter

Vuoi essere il primo a conoscere le novità sui corsi di formazione continua? Iscriviti subito alla nostra newsletter!