Rendere efficaci i programmi di mobilizzazione nelle strutture socio-sanitarie per anziani: l’importanza di lavorare in team
Davide Perugini>
Fisioterapista Coordinatore - Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni sanitarie
14 Aprile 2026
14.30 - 16.30
Online
38 Euro + IVA
Per ulteriori informazioni
Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure compila il form di richiesta informazioni
Finalità
Il lavoro di squadra è fondamentale per il successo di qualsiasi organizzazione, poiché permette di unire competenze diverse, migliorare la comunicazione e favorire un ambiente di lavoro più positivo.
Attraverso questo corso, il partecipante potrà acquisire elementi di team working e focalizzare l’attenzione sull’importanza dell’interazione con colleghi che hanno diverse competenze e background. Questo permette a ciascun membro del team di apprendere e sviluppare nuove capacità. Il lavoro in team facilita lo scambio di informazioni e di esperienze, creando una base di conoscenze più ampia e accessibile a tutti. Una vera e propria sinergia che moltiplica le capacità individuali, generando risultati superiori e un ambiente lavorativo positivo e stimolante.
Obiettivi
- Aggiornare e approfondire le conoscenze sull’importanza di lavorare in un team di lavoro
- Descrivere i valori alla base del lavoro in team
- Riconoscere i vantaggi di lavorare in un gruppo di lavoro affiatato
Contenuti
- Il concetto di team di lavoro
- Perché è importante lavorare in team
- I valori del lavoro in team: fiducia, rispetto, comunicazione e collaborazione
- Come possono migliorare i programmi di mobilizzazione per gli assistiti attraverso il lavoro in team
- Come influisce il lavoro in team sul clima organizzativo e sui lavoratori
- L’impatto del lavoro in team sull’assistenza e sull’assistito
- Lo skill mix tra professioni nel lavoro in team
- Comunicare e collaborare, due aspetti fondamentali nel lavoro in team
- Recap e conclusioni
In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a formazionecontinua@zucchettihc.it almeno 48 ore prima dell’inizio della lezione, in caso contrario verrà emessa fattura.
Per accedere al corso, è indispensabile disporre di una connessione Internet stabile e di un dispositivo compatibile (PC, tablet o smartphone) dotato di microfono e webcam. È inoltre richiesto di mantenere attiva la webcam per consentire al docente di interagire con i partecipanti e garantire un’esperienza di apprendimento più coinvolgente. Per consentirvi di effettuare delle connessioni di test, l’aula virtuale verrà attivata 30 minuti prima dell’inizio del corso.
Relatore
Davide Perugini>
Fisioterapista Coordinatore - Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni sanitarie
Sei interessato al corso?
Acquista il corso
Richiedi informazioni
Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere il primo a conoscere le novità sui corsi di formazione continua? Iscriviti subito alla nostra newsletter!
Acquista