Area Risorse umane

Oltre la differenza: gestire i conflitti all’interno del gruppo di lavoro

Enrica Tomasi

Formatrice e consulente aziendale, executive e life coach

Data corso

22 Maggio 2026

Orario corso

9.00 - 13.00

Corso online

Online

100 Euro + IVA

Maggiori info

Per ulteriori informazioni

Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure compila il form di richiesta informazioni

Condividi:

Finalità

Il corso apre una riflessione su quanta differenza/pluralità esista in un gruppo di lavoro e su quali siano gli atteggiamenti e le strategie utili a gestirla. L’obiettivo è trasformare la differenza dei singoli in riconoscimento/valorizzazione e in ricchezza per il gruppo. I conflitti fanno parte della vita di ognuno di noi – gestire un conflitto vuol dire infatti gestire la differenza delle visioni, dei punti di vista – e oggi più che mai abbiamo bisogno di saperli negoziare. In caso di conflitto possono, infatti, essere messi in campo due buoni atteggiamenti: 

– il primo è riconoscere che il conflitto esiste e che converrebbe affrontarlo senza aspettare che la situazione peggiori; 

– il secondo è esplorare con onestà e pazienza le preoccupazioni, i bisogni, le istanze che hanno originato il conflitto, individuando gli elementi in comune e lavorando per l’accordo. 

Il corso sostiene le persone a sostare nel conflitto e le allena alla strategia win-win, più utile e capace di aiutare un gruppo ad individuare soluzioni condivise e durature nella gestione delle molte variabili che si incontrano ogni giorno nelle quotidianità di lavoro. 

 

Obiettivi

  1. Migliorare la capacità di dare valore alla differenza dei punti di vista e delle esperienze riconoscendole e comprendendole
  2. Migliorare la capacità di riconoscere e gestire il pregiudizio
  3. Sviluppare abilità di ascolto attivo
  4. Comprendere come l’ascolto attivo sia strategico per la gestione creativa dei conflitti

 

Contenuti

  • I tanti volti della differenza in un gruppo di lavoro 
  • La dinamica del pregiudizio e le strategie per gestirlo: riconoscere i propri atteggiamenti 
  • L’ascolto attivo e le domande: comprendere e non giudicare 
  • Negoziare la differenza: trovare punti di accordo e sviluppare decisioni condivise 

 

In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a formazionecontinua@zucchettihc.it almeno 48 ore prima dell’inizio della lezione, in caso contrario verrà emessa fattura.

Per accedere al corso, è indispensabile disporre di una connessione Internet stabile e di un dispositivo compatibile (PC, tablet o smartphone) dotato di microfono e webcam. È inoltre richiesto di mantenere attiva la webcam per consentire al docente di interagire con i partecipanti e garantire un’esperienza di apprendimento più coinvolgente. Per consentirvi di effettuare delle connessioni di test, l’aula virtuale verrà attivata 30 minuti prima dell’inizio del corso. 

Relatore

Enrica Tomasi

Formatrice e consulente aziendale, executive e life coach

Sei interessato al corso?

Altre date

Iscriviti alla newsletter

Vuoi essere il primo a conoscere le novità sui corsi di formazione continua? Iscriviti subito alla nostra newsletter!