Motivazione e valorizzazione del personale in una struttura sanitaria e socio sanitaria Collana: MANAGEMENT PER IL SOCIO SANITARIO
Claudio Beltramello>
Medico - Specialista in Igiene e Medicina Preventiva - Esperto in gestione e organizzazione sanitaria - Consulente e Formatore
15 Dicembre 2025
9.00 - 17.00
In presenza
Trentino Sviluppo, Via Fortunato Zeni 8, 38068 Rovereto (TN)
160 Euro + IVA
Per ulteriori informazioni
Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure compila il form di richiesta informazioni
Finalità
Il corso fornisce strumenti e metodi pratici e immediatamente applicabili per favorire la soddisfazione di operatori e professionisti generando senso di appartenenza e motivazione. La combinazione della crisi legata da un lato alla pandemia di COVID e dall’altro alla carenza di risorse sempre più marcata ha causato un elevato livello di stress e senso di disaffezione. È urgente dunque essere in grado di invertire questa rotta utilizzando un approccio sistematico e strutturato.
Obiettivi
- Descrivere i principali approcci teorici alla motivazione
- Analizzare i fattori di disaffezione e demotivazione nel contesto sanitario e sociosanitario
- Riconoscere gli elementi chiave per valorizzare le risorse umane e per trattenere i talenti
- Sviluppare capacità di migliorare l’attrattività dell’organizzazione per elevare sia la qualità dei servizi erogati che la sostenibilità nel medio-lungo periodo
- Individuare strategie pratiche per la efficace gestione dei conflitti
Contenuti
La motivazione del personale sanitario e sociosanitario
- Che cosa è la motivazione e collegamento con il funzionamento evolutivo del cervello
- Differenziazione tra motivazione intrinseca ed estrinseca
- Le teorie motivazionali in collegamento ai bisogni: Maslow, Herzberg e Self-Determination Theory di Deci e Ryan
- Analisi dei principali fattori di disaffezione e demotivazione nel contesto lavorativo sanitario e sociosanitario
Elementi pratici per motivare e valorizzare il personale
- Strumenti e strategie per incrementare l’engagement e la soddisfazione lavorativa
- I dieci elementi chiave da mettere in atto per creare un ambiente di lavoro motivante
- Focus sugli strumenti di riconoscimento e valorizzazione delle competenze e delle attitudini di ogni componente del team
- Ruolo della leadership nel promuovere la motivazione e ridurre i conflitti
Risoluzione dei conflitti
- Tipologie di conflitti nei team sanitari
- Strategie pratiche per la efficace gestione dei conflitti: dall’analisi delle cause alla risoluzione a lungo termine
Esercitazione pratica in gruppi di lavoro
Tema: Sviluppo e implementazione di un piano pratico per aumentare la motivazione nel proprio gruppo di lavoro
- Supporto dei gruppi di lavoro per eseguire il task assegnato
- Discussione e analisi di ogni elaborato in plenaria
Destinatari
Direttori/trici di Ospedale, Distretto, RSA, Dipartimento, Unita’ operativa complessa; Coordinatori/trici di reparti/servizi/unità; Responsabili/coordinatori del personale; altre figure professionali con ruoli di responsabilità su altri professionisti/operatori.
Chiusura iscrizioni: 5 dicembre 2025
In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a formazionecontinua@zucchettihc.it almeno 1 settimana prima dell’inizio della lezione, in caso contrario verrà emessa fattura.
Relatore
Claudio Beltramello>
Medico - Specialista in Igiene e Medicina Preventiva - Esperto in gestione e organizzazione sanitaria - Consulente e Formatore
Medico con Specialità in Igiene e Master in Gestione aziendale. Dopo anni di esperienza lavorativa dapprima in Direzione sanitaria dell’Ospedale di Treviso e successivamente in ambito internazionale (di cui tre anni all’OMS di Ginevra), da 18 anni esercita come consulente e formatore esperto di organizzazione, qualità e management dei servizi sanitari e socio-sanitari. In questi anni di attività ha condotto più di 350 corsi di formazione che hanno coinvolto oltre 10.000 professionisti.
Sei interessato al corso?
Acquista il corso
Richiedi informazioni
Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere il primo a conoscere le novità sui corsi di formazione continua? Iscriviti subito alla nostra newsletter!
Acquista