Le cadute prevedibili come indicatori di qualità assistenziale: ruolo dei professionisti sanitari nella prevenzione dell’evento sentinella
Roberta Malanchini>
Master in Management delle Professioni Sanitarie
28 Maggio 2026
14.30 - 16.30
Online
2 crediti ECM
55 Euro + IVA
per professioni ECM
50 Euro + IVA
per professioni non ECM
Anche i professionisti senza obbligo ECM (es. amministrativi e OSS) possono iscriversi al corso usufruendo di una quota agevolata.
Per ulteriori informazioni
Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure compila il form di richiesta informazioni
Finalità
La finalità del corso è quella di aggiornare le conoscenze e sviluppare le competenze dei professionisti sanitari necessarie per la valutazione del rischio caduta, la sorveglianza e l’applicazione delle procedure di prevenzione delle cadute.
Obiettivi
- Descrivere la normativa sul tema
- Analizzare i percorsi attuabili e l’importanza del coinvolgimento di ogni membro dell’equipe
- Riflettere sulle linee guida internazionali per la prevenzione e la gestione delle cadute
Contenuti
- Normativa di riferimento
- Raccomandazione n. 13/2011 per la prevenzione e la gestione della caduta del paziente nelle strutture sanitarie
- Evento sentinella n. 9/2024: morte o grave danno per caduta di paziente
- Organizzazione ed equipe multiprofessionale: quali responsabilità?
- Descrizione delle competenze delle professioni sanitarie coinvolte nella prevenzione del rischio caduta
- Ruolo del personale di supporto nella prevenzione del rischio caduta
- Presentazione dei contenuti delle linee guida internazionali per la prevenzione e la gestione delle cadute negli anziani: un’iniziativa globale
In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a academy@zucchettihc.it almeno 48 ore prima dell’inizio della lezione, in caso contrario verrà emessa fattura.
Per accedere al corso, è indispensabile disporre di una connessione Internet stabile e di un dispositivo compatibile (PC, tablet o smartphone) dotato di microfono e webcam. È inoltre richiesto di mantenere attiva la webcam per consentire al docente di interagire con i partecipanti e garantire un’esperienza di apprendimento più coinvolgente. Per consentirvi di effettuare delle connessioni di test, l’aula virtuale verrà attivata 30 minuti prima dell’inizio del corso.
Relatore
Roberta Malanchini>
Master in Management delle Professioni Sanitarie
Master in Management delle Professioni Sanitarie Master executive in gestione risorse Umane Docente corsi OSS c/o enti accreditati
Sei interessato al corso?
Acquista il corso
Richiedi informazioni
Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere il primo a conoscere le novità sui corsi di formazione continua? Iscriviti subito alla nostra newsletter!
Acquista