La valutazione dei propri collaboratori nei contesti di cura
Cristina Tovazzi>
Già Direttore presso Servizio delle Professioni Sanitarie
09 Giugno 2026
9.00 - 12.00
Online
75 Euro + IVA
Per ulteriori informazioni
Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure compila il form di richiesta informazioni
Finalità
Lo scopo del corso è quello di utilizzare strumenti e strategie finalizzati a garantire una valutazione oggettiva del proprio collaboratore riferita al primo periodo di lavoro e annuale, nei contesti sanitari e sociosanitari. Inoltre, si potranno individuare strategie per orientare e sviluppare le competenze nei propri collaboratori.
Obiettivi
- Individuare strumenti e strategie finalizzati a gestire il processo di valutazione dei propri collaboratori in modo oggettivo
- Descrivere il processo di valutazione delle risorse umane in ambito sanitario e sociosanitario
- Analizzare le fasi, le strategie e le leve facilitanti, i livelli di responsabilità e i tempi della valutazione riferita al periodo di prova
- Descrivere le modalità per la pianificazione e la gestione dei colloqui
- Riconoscere gli errori più frequenti
- Identificare le leve di gestione per indirizzare i comportamenti dei professionisti sanitari e sociosanitari agli obiettivi dell’azienda
Contenuti
- Il processo di valutazione delle risorse umane in ambito sanitario e sociosanitario: definizione, oggetti di valutazione e finalità
- Cenni sulla normativa di riferimento dei contesti di cura
- La valutazione riferita al periodo di prova e la valutazione annuale: fasi, strategie e leve facilitanti, livelli di responsabilità, tempi
- La pianificazione e la gestione dei colloqui: il contratto, la definizione degli obiettivi e le loro fonti, il monitoraggio ed i feedback
- La valutazione delle prestazioni e dei comportamenti
- Gli errori più frequenti
- Gli strumenti per la valutazione
- I piani di sviluppo personalizzati nei contesti di cura
- Leve di gestione per indirizzare i comportamenti dei professionisti sanitari e sociosanitari agli obiettivi dell’azienda: l’empowerment e la responsabilizzazione
In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a academy@zucchettihc.it almeno 48 ore prima dell’inizio della lezione, in caso contrario verrà emessa fattura.
Per accedere al corso, è indispensabile disporre di una connessione Internet stabile e di un dispositivo compatibile (PC, tablet o smartphone) dotato di microfono e webcam. È inoltre richiesto di mantenere attiva la webcam per consentire al docente di interagire con i partecipanti e garantire un’esperienza di apprendimento più coinvolgente. Per consentirvi di effettuare delle connessioni di test, l’aula virtuale verrà attivata 30 minuti prima dell’inizio del corso
Relatore
Cristina Tovazzi>
Già Direttore presso Servizio delle Professioni Sanitarie
Sei interessato al corso?
Altre date
Acquista il corso
Richiedi informazioni
Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere il primo a conoscere le novità sui corsi di formazione continua? Iscriviti subito alla nostra newsletter!
Acquista