Area Risorse umane

Il potere del feedback: imparare dagli errori per gestire i conflitti in modo costruttivo Collana: MANAGEMENT PER IL SOCIO SANITARIO

Beatrice Monticelli

Formatrice, counselor e facilitatrice aziendale

Data corso

02 Aprile 2026

Orario corso

Intera giornata

Corso in presenza

In presenza

Zucchetti Verona, Via Del Commercio 47, Verona

160 Euro + IVA

Maggiori info

Per ulteriori informazioni

Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure compila il form di richiesta informazioni

Le iscrizioni a questo corso sono chiuse

Puoi iscriverti ad una delle prossime date

Verifica disponibilità

Condividi:

Finalità

Lo scopo del corso è quello di sviluppare consapevolezza sulle dinamiche comunicative nei team sanitari ed esplorare il ruolo del conflitto come opportunità di crescita imparando a gestire le situazioni difficili in modo costruttivo. 

Si apprenderà come trasformare gli errori in opportunità di apprendimento e creare un ambiente di lavoro basato sulla fiducia e sul miglioramento continuo. 

Obiettivi

  •  Sviluppare consapevolezza sui processi comunicativi e sui conflitti nei team  
  • Acquisire strumenti concreti per gestire situazioni difficili e migliorare il clima di lavoro 
  • Imparare a dare e ricevere feedback in modo costruttivo   
  • Apprendere come applicare tecniche di facilitazione per promuovere un ambiente di apprendimento e allontanarsi dalla cultura della colpa 

Contenuti

Strumenti per una comunicazione chiara e assertiva 

  • I pilastri della comunicazione assertiva: chiarezza, ascolto, intenzione 

 Gestione dei conflitti nei team sanitari 

  • La dinamica del conflitto: il ruolo dello stress, della fatica emotiva e delle dinamiche di gruppo   
  • Approcci costruttivi alla gestione dei conflitti (modello di Thomas-Kilmann)  
  • Il conflitto posto sui bisogni 

 Superare la cultura della colpa attraverso l’approccio sistemico-costruttivista 

  • Perché negli ambienti sanitari è difficile ammettere gli errori?   
  • Come creare un clima psicologico sicuro (modello di Amy Edmondson)   

Il feedback come strumento di crescita   

  • Differenza tra feedback correttivo, motivante e distruttivo   
  • I tre livelli del feedback: contenuto, relazione, identità (modello di Stone e Heen)    

Creare una cultura del feedback nel proprio team   

  • Strategie pratiche per rendere il feedback parte della quotidianità   
  • Il ruolo della leadership nel modellare una cultura dell’apprendimento – modelli di facilitazione sul feedback di team  

Il metodo formativo utilizzato sarà non formale ed esperienziale, verranno proposte attività/serious game a partire dai quali poter osservare le dinamiche e apprendere e sperimentare concretamente le strategie più efficaci in termini di comunicazione costruttiva. 

 

Chiusura iscrizioni: 20 marzo 2026 

In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a academy@zucchettihc.it entro la data di chiusura iscrizioni, ovvero il 20 marzo 2026, in caso contrario verrà fatturata la quota di partecipazione.

Relatore

Beatrice Monticelli

Formatrice, counselor e facilitatrice aziendale

Sito web personale Linkedin

Le iscrizioni a questo corso sono chiuse,
puoi iscriverti ad una delle prossime date

Iscriviti alla newsletter

Vuoi essere il primo a conoscere le novità sui corsi di formazione continua? Iscriviti subito alla nostra newsletter!