Area Sanitaria

Il coordinamento di nucleo o di struttura in ambito socio sanitario: identità, funzioni e competenze

Annalisa Pennini

Responsabile Scientifico Zucchetti Healthcare Academy

Data corso

22 Settembre 2025

Orario corso

9.00 - 12.00

Corso online

Online

Crediti ECM

3 crediti ECM

72 Euro + IVA

per professioni ECM

64 Euro + IVA

per professioni non ECM

Anche i professionisti senza obbligo ECM (es. amministrativi e OSS) possono iscriversi al corso usufruendo di una quota agevolata.

Maggiori info

Per ulteriori informazioni

Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure compila il form di richiesta informazioni

Questo corso non è più disponibile

Se sei interessato a questo corso richiedi informazioni

Richiedi informazioni

Condividi:

Il corso si propone come momento di riflessione e approfondimento sulla funzione di coordinamento di nucleo o di struttura in ambito socio sanitario, che è una funzione manageriale e una risorsa strategica per l’organizzazione.

I professionisti che svolgono questa funzione hanno diverse provenienze professionali e svolgono diversificate attività: dal micromanagement a progettualità più ampie. In questo corso ci si soffermerà sull’identità del coordinatore, sulle funzioni e sulle competenze per svolgere l’attività di coordinamento.

Accreditamento ECM valido per:

Tutte le professioni sanitarie

Obiettivi

  • Riflettere sull’identità professionale del coordinatore di nuceo o struttura in ambito socio sanitario
  • Analizzare le funzioni del coordinatore fra attività operative e manageriali
  • Riconoscere le competenze necessarie per la funzione di coordinamento e come svilupparle

Contenuti

  • Il coordinamento di nucleo o struttura in ambito socio sanitario: focus sull’identità professionale
  • Funzioni del coordinatore: di cosa si occupa fra attività operative e attività manageriali
  • Competenze necessarie per la funzione di coordinamento e come svilupparle

 

In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a formazionecontinua@zucchettihc.it almeno 48 ore prima dell’inizio della lezione, in caso contrario verrà emessa fattura.

Per accedere al corso, è indispensabile disporre di una connessione Internet stabile e di un dispositivo compatibile (PC, tablet o smartphone) dotato di microfono e webcam. È inoltre richiesto di mantenere attiva la webcam per consentire al docente di interagire con i partecipanti e garantire un’esperienza di apprendimento più coinvolgente. Per consentirvi di effettuare delle connessioni di test, l’aula virtuale verrà attivata 30 minuti prima dell’inizio del corso. 

Relatore

Annalisa Pennini

Responsabile Scientifico Zucchetti Healthcare Academy

Formatrice e Consulente - PhD in Scienze Infermieristiche e Sanità Pubblica - Sociologa a indirizzo organizzativo, economico e del lavoro - Specializzata in Management dei Servizi Formativi - Professionista di Previsione Strategica – Coach Professionista

Sito web personale Facebook Linkedin

Questo corso non è più disponibile

Iscriviti alla newsletter

Vuoi essere il primo a conoscere le novità sui corsi di formazione continua? Iscriviti subito alla nostra newsletter!