Creare un sistema di gestione del rischio sanitario nelle strutture sociosanitarie
Annalisa Pennini>
Responsabile Scientifico Zucchetti Healthcare Academy
27 Febbraio 2026
Intera giornata
In presenza
Zucchetti Verona, Via Del Commercio 47, Verona
7 crediti ECM
170 Euro + IVA
per professioni ECM
150 Euro + IVA
per professioni non ECM
Anche i professionisti senza obbligo ECM (es. amministrativi e OSS) possono iscriversi al corso usufruendo di una quota agevolata.
Per ulteriori informazioni
Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure compila il form di richiesta informazioni
Finalità
La gestione del rischio sanitario all’interno delle strutture socio è un aspetto strategico per garantire la sicurezza delle cure, la qualità dell’assistenza e il governo dei processi organizzativi.
L’evoluzione normativa, che parte dalla Legge Gelli-Bianco (24/2017) fino al Decreto attuativo del 2024, richiede alle strutture di adottare strumenti sempre più rigorosi e strutturati per la valutazione e la gestione dei rischi.
Pertanto, in questo corso si descriveranno le strategie e le modalità operative per creare e mantenere un sistema di gestione del rischio sanitario all’interno delle strutture sociosanitarie.
Obiettivi
- Analizzare l’impianto normativo nazionale relativo alla sicurezza delle cure e alla gestione del rischio
- Descrivere l’epidemiologia dell’errore e degli eventi avversi
- Identificare le caratteristiche dei sistemi reattivi e proattivi della gestione del rischio sanitario
- Analizzare il ciclo e le fasi di gestione del rischio
Contenuti
Dall’obbligo normativo alle necessità di sicurezza delle cure nelle strutture socio sanitarie:
- Analisi della normativa
- Aspetti culturali ed etici della gestione del rischio
- Bisogni organizzativi e di sviluppo professionale
Epidemiologia dell’errore e degli eventi avversi
I sistemi reattivi e proattivi per la gestione del rischio sanitario
Il ciclo e le fasi della gestione del rischio:
- Assessment
- Trattamento
- Monitoraggio e follow up
Destinatari
Tutte le professioni sanitarie
Chiusura iscrizioni: 18 febbraio 2026
In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a academy@zucchettihc.it entro la data di chiusura iscrizioni, ovvero il 18 febbraio 2026, in caso contrario verrà fatturata la quota di partecipazione.
Relatore
Annalisa Pennini>
Responsabile Scientifico Zucchetti Healthcare Academy
Formatrice e Consulente - PhD in Scienze Infermieristiche e Sanità Pubblica - Sociologa a indirizzo organizzativo, economico e del lavoro - Specializzata in Management dei Servizi Formativi - Professionista di Previsione Strategica – Coach Professionista
Sei interessato al corso?
Acquista il corso
Richiedi informazioni
Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere il primo a conoscere le novità sui corsi di formazione continua? Iscriviti subito alla nostra newsletter!
Acquista