Area Amministrativo contabile

Controllo di gestione: KPI finanziari e operativi – PERCORSO: Sostenibilità economico‑finanziaria delle RSA e delle strutture pluriservizi

Patty Rigatti

Dottore commercialista e revisore legale - Consulente direzionale e organizzativa specializzata nella silver economy

Data corso

15 Aprile 2026

Orario corso

10.00 - 12.00

Corso online

Online

50 Euro + IVA

Maggiori info

Per ulteriori informazioni

Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure compila il form di richiesta informazioni

Condividi:

Finalità

Il corso ha lo scopo di fornire strumenti ed elementi pratici per progettare e implementare un sistema di controllo di gestione, basato su KPI economici, qualitativi e operativi, capace di trasformare i dati contabili in informazioni strategiche e di coniugare efficienza, qualità del servizio e sostenibilità economico-finanziaria. 

 

Obiettivi

  • Definire con chiarezza gli obiettivi di un sistema di controllo di gestione, orientato alla creazione di valore. 
  • Individuare e soddisfare i bisogni informativi di stakeholder interni ed esterni. 
  • Identificare KPI economici, qualitativi e operativi che guidino le decisioni. 
  • Integrare la rendicontazione sociale nel sistema di controllo per migliorare governance, accountability e qualità del servizio. 

 

Contenuti

  • Obiettivi del controllo di gestione 
  • Esigenze informative interne ed esterne all’Ente 
  • Dal controllo contabile alla gestione strategica 
  • Introduzione alla Balanced Scorecard: KPI economici, qualitativi e operativi 
  • Strumenti di monitoraggio dei KPI 
  • Strategie per migliorare l’efficienza mantenendo la qualità del servizio 
  • Strumenti di reporting per il controllo strategico e operativo 
  • La rendicontazione sociale come strumento di pianificazione e gestione 

 

In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a formazionecontinua@zucchettihc.it almeno 48 ore prima dell’inizio della lezione, in caso contrario verrà emessa fattura.

Per accedere al corso, è indispensabile disporre di una connessione Internet stabile e di un dispositivo compatibile (PC, tablet o smartphone) dotato di microfono e webcam. È inoltre richiesto di mantenere attiva la webcam per consentire al docente di interagire con i partecipanti e garantire un’esperienza di apprendimento più coinvolgente. Per consentirvi di effettuare delle connessioni di test, l’aula virtuale verrà attivata 30 minuti prima dell’inizio del corso. 

Relatore

Patty Rigatti

Dottore commercialista e revisore legale - Consulente direzionale e organizzativa specializzata nella silver economy

Consulente direzionale e organizzativa specializzata nella silver economy. Managing partner dello studio mm&a. Dottore commercialista e revisore legale, con esperienza di responsabile Hr e Direzione generale di una struttura pluriservizi per l’assistenza agli anziani.

Sei interessato al corso?

Iscriviti alla newsletter

Vuoi essere il primo a conoscere le novità sui corsi di formazione continua? Iscriviti subito alla nostra newsletter!