Area Amministrativo contabile

Controllo di gestione area risorse umane – PERCORSO: Sostenibilità economico‑finanziaria delle RSA e delle strutture pluriservizi

Patty Rigatti

Dottore commercialista e revisore legale - Consulente direzionale e organizzativa specializzata nella silver economy

Data corso

27 Maggio 2026

Orario corso

10.00 - 12.00

Corso online

Online

50 Euro + IVA

Maggiori info

Per ulteriori informazioni

Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure compila il form di richiesta informazioni

Condividi:

Finalità

Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti strumenti ed elementi pratici per analizzare i costi diretti e indiretti del personale, misurare l’impatto delle politiche HR e trasformare i dati in leve decisionali che migliorino la qualità del lavoro, l’efficienza e la sostenibilità economica. 

 

Obiettivi

  • Analizzare il costo del lavoro e i costi diretti ed indiretti, per identificare margini di efficienza e miglioramento della qualità. 
  • Valutare i benefici economici indiretti di una gestione HR efficace. 
  • Integrare le politiche HR con i modelli assistenziali centrati sulla persona. 

 

Contenuti

  • Analisi del costo del lavoro: componenti dirette e indirette. 
  • Misurazione dei KPI collegati all’efficienza e alla sostenibilità del lavoro. 
  • Valutazione dei risparmi generati da una gestione HR efficace – come leva strategica di sviluppo. 
  • Integrazione tra politiche HR e modelli assistenziali centrati sulla persona, per coniugare qualità della cura, qualità del lavoro e sostenibilità economica. 

 

In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a formazionecontinua@zucchettihc.it almeno 48 ore prima dell’inizio della lezione, in caso contrario verrà emessa fattura.

Per accedere al corso, è indispensabile disporre di una connessione Internet stabile e di un dispositivo compatibile (PC, tablet o smartphone) dotato di microfono e webcam. È inoltre richiesto di mantenere attiva la webcam per consentire al docente di interagire con i partecipanti e garantire un’esperienza di apprendimento più coinvolgente. Per consentirvi di effettuare delle connessioni di test, l’aula virtuale verrà attivata 30 minuti prima dell’inizio del corso. 

Relatore

Patty Rigatti

Dottore commercialista e revisore legale - Consulente direzionale e organizzativa specializzata nella silver economy

Consulente direzionale e organizzativa specializzata nella silver economy. Managing partner dello studio mm&a. Dottore commercialista e revisore legale, con esperienza di responsabile Hr e Direzione generale di una struttura pluriservizi per l’assistenza agli anziani.

Sei interessato al corso?

Iscriviti alla newsletter

Vuoi essere il primo a conoscere le novità sui corsi di formazione continua? Iscriviti subito alla nostra newsletter!