Aspetti giuridici della sicurezza informatica per RSA e strutture socio-sanitarie
Giuseppe Croari>
Avvocato, Titolare e fondatore dello Studio Legale FC Lex di Bologna, studio legale specializzato in diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie
Pietro Sambataro>
Avvocato dello Studio Legale FC Lex di Bologna, avvocato esperto in diritto dell’informatica, normativa privacy e transizione digitale
13 Giugno 2025
9.00 - 12.00
Online
72 Euro + IVA
Per ulteriori informazioni
Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure compila il form di richiesta informazioni
Questo corso non è più disponibile
Se sei interessato a questo corso richiedi informazioni
Finalità
Lo scopo del corso è quello di sviluppare consapevolezza sulle responsabilità e i rischi giuridici connessi alla sicurezza informatica nei contesti socio-sanitari.
Obiettivi
- Approfondire gli aspetti giuridici connessi alla gestione della privacy e alla gestione della sicurezza
- Approfondire gli aspetti legati alle responsabilità civili e penali
- Condividere casi concreti ed esperienze
Contenuti
Privacy e protezione delle informazioni, GDPR
Protezione dati e libertà dell’individuo
Principi fondamentali
Data leak
Data breach (Linee Guida 01/2021 dell’EDPB)
Sicurezza e privacy by design
Sistema di gestione della protezione dati
Aspetti giuridici della sicurezza informatica:
- la direttiva NIS, la proposta di direttiva NIS 2 e il loro recepimento in Italia
- il Regolamento (UE) 2019/881
- la tutela penale della sicurezza informatica
- la sicurezza informatica e il D.Lgs 231/2001
- sicurezza informatica e responsabilità civile
In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a formazionecontinua@zucchettihc.it almeno 48 ore prima dell’inizio della lezione, in caso contrario verrà emessa fattura.
Relatore
Giuseppe Croari>
Avvocato, Titolare e fondatore dello Studio Legale FC Lex di Bologna, studio legale specializzato in diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie
Pietro Sambataro>
Avvocato dello Studio Legale FC Lex di Bologna, avvocato esperto in diritto dell’informatica, normativa privacy e transizione digitale
Questo corso non è più disponibile
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni
Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere il primo a conoscere le novità sui corsi di formazione continua? Iscriviti subito alla nostra newsletter!