Accresci/sviluppa la tua leadership: allena i suoi 3 livelli. Leadership personale
Beatrice Monticelli>
Formatrice, counselor e facilitatrice aziendale
Corso sempre disponibile
Videolezioni e slide scaricabili
25 Euro + IVA
Per ulteriori informazioni
Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure compila il form di richiesta informazioni
Finalità
Il corso è finalizzato a fare propri specifici strumenti di sviluppo personale al fine di rafforzare la propria leadership personale, essere capaci di motivarsi, darsi obiettivi e comprendere il proprio mondo emotivo.
Obiettivi
Sviluppare intelligenza emotiva per essere maggiormente in grado di orientarsi nelle scelte quotidiane e sviluppare maggiore benessere personale.
Promuovere lo sviluppo di competenze per essere in grado di intraprendere azioni in linea con le proprie motivazioni e condurre una vita maggiormente appagante.
Comprendere il meccanismo della motivazione per mantenerla alta quando necessario.
Contenuti
Cap. 0 Presentazione corso e docente
Cap. 1 Essere in contatto coi propri bisogni
- perché è così importante essere in contatto coi propri bisogni
- la connessione tra bisogni ed emozioni
- come, sapendo leggere le proprie emozioni, si diventa più capaci di orientarsi nel mondo
- esercizio di auto-riflessione per connettere la teoria a un’esperienza personale
Cap. 2 Cosa accade quando ascolto i miei desideri
- le 6 leve motivazionali umane, quali sono e come “lavorano” dentro di noi
- caratteristiche di ogni leva per riconoscere le proprie leve come base della motivazione personale
- esercizio di auto-riflessione
Cap. 3 La proattività: come svilupparla e quali benefici
- cosa intendiamo per proattività e come è connessa al senso di auto efficacia
- i concetti di sfera di influenza e sfera di coinvolgimento
- la proattività connessa alle 6 leve motivazionali: esempio pratico di come motivarci a partire dalle nostre leve
- esercizio di riflessione per mettere in pratica la teoria della sfera di influenza
Cap. 4 Mantenersi in un processo di evoluzione
- sviluppare capacità di auto-analisi facendo attenzione a non cadere nel perfezionismo o nell’indulgenza
- stare nel processo vs stare nel risultato
- uno strumento per un “assessment” personale da usare in una prospettiva evolutiva
Cap. 5 Breve recap di quanto visto in tutto il corso e conclusioni
Durata e struttura
Corso composto da video lezioni consultabili autonomamente anche in accessi multipli. Il tempo stimato per l’analisi della documentazione è di 1 ora circa. Al termine del corso dovrà essere effettuata la prova finale di apprendimento che darà diritto all’acquisizione dell’attestato di partecipazione, il tutto entro il periodo di validità del corso (15/09/25 – 14/09/26)
Sei interessato al corso?
Acquista il corso
Richiedi informazioni
Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere il primo a conoscere le novità sui corsi di formazione continua? Iscriviti subito alla nostra newsletter!
Acquista