Area Risorse umane

Accresci/sviluppa la tua leadership: allena i suoi 3 livelli. Leadership di coordinamento

Beatrice Monticelli

Formatrice, counselor e facilitatrice aziendale

Corso sempre disponibile

Corso sempre disponibile

Videolezioni e slide scaricabili

Videolezioni e slide scaricabili

25 Euro + IVA

Maggiori info

Per ulteriori informazioni

Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure compila il form di richiesta informazioni

Condividi:

Finalità

Il corso è finalizzato a fare propri specifici strumenti di gestione della delega, definizione degli obiettivi, gestione delle priorità, di sviluppo di engagement e fiducia nel team, al fine di rafforzare la propria leadership di coordinamento.

Obiettivi

Comprendere e portare nella propria quotidianità gli strumenti fondamentali per esercitare una leadership che facilita, motiva, stimola i collaboratori a crescere e concorre a creare fiducia, ingaggio e senso di appartenenza nel team.

Contenuti

Cap. 0 Presentazione corso e docente

Cap. 1 Ripensare la leadership

  • perché il modello tradizionale non funziona più
  • un nuovo stile di leadership tra coaching e facilitazione
  • esercizio

Cap. 2 Gestire con efficacia il tempo

  • comprendere priorità, tra urgenza e importanza
  • la matrice di Eisenhower come strumento per gestire il tempo
  • esercizio di auto-riflessione

Cap. 3 Definire obiettivi in modo efficace

  • perché la definizione di obiettivi è centrale per un team
  • il modello SMART e come applicarlo
  • esercizio

Cap. 4 L’arte della delega

  • l’impatto della delega su fiducia, ingaggio e allineamento nel team
  • l’arte trasformativa della delega e un modello per adottarla con efficacia
  • esercizio

Cap. 5 La Team Survival Matrix

  • 4 azioni fondamentali per esercitare una leadership equilibrata
  • strumenti e tecniche per assicurare una vita prospera per il proprio team
  • esercizio

Durata e struttura 

Corso composto da video lezioni consultabili autonomamente anche in accessi multipli. Il tempo stimato per l’analisi della documentazione è di 1 ora circa. Al termine del corso dovrà essere effettuata la prova finale di apprendimento che darà diritto all’acquisizione dell’attestato di partecipazione, il tutto entro il periodo di validità del corso (15/09/25 – 14/09/26)

Relatore

Beatrice Monticelli

Formatrice, counselor e facilitatrice aziendale

Sito web personale Linkedin

Sei interessato al corso?

Iscriviti alla newsletter

Vuoi essere il primo a conoscere le novità sui corsi di formazione continua? Iscriviti subito alla nostra newsletter!