Nel panorama dell’assistenza domiciliare, il telemonitoraggio sta emergendo come una soluzione tecnologica rivoluzionaria, volta a migliorare la qualità della vita dei pazienti, ottimizzando al tempo stesso la gestione dei servizi per gli operatori sanitari, supportandoli nel loro lavoro.
Questi sistemi consentono di controllare a distanza le condizioni di salute di anziani, persone con disabilità o con altre patologie, garantendo interventi veloci e personalizzati, al tempo stesso efficientando e favorendo il lavoro delle organizzazioni che erogano servizi di cura, che si trovano ogni giorno a far fronte alle criticità dovute a mancanza di personale, ingenti costi e scarsità di risorse.
I benefici del telemonitoraggio per l’assistenza domiciliare
L’adozione di tecnologie per il telemonitoraggio offre numerosi vantaggi sia agli utenti che ai gestori di servizi:
- maggiore sicurezza per i pazienti: dispositivi medici indossabili, come bracciali smart o dispositivi multiparametrici, permettono di inviare in tempo reale i parametri vitali alla centrale operativa, riducendo i rischi di complicazioni improvvise
- interventi più rapidi ed efficaci: il personale sanitario riceve notifiche immediate in caso di anomalie, consentendo interventi tempestivi e riducendo il numero di ricoveri ospedalieri
- ottimizzazione delle risorse: grazie alla raccolta e all’analisi dei dati, le strutture sanitarie possono pianificare meglio gli interventi domiciliari, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza del servizio
- maggiore comodità per il paziente e la famiglia: grazie al telemonitoraggio remoto, il paziente può rimanere a domicilio, senza dover affrontare continui spostamenti per visite e controlli, particolarmente importante nel caso di pazienti anziani o allettati.
Tecnologie e dispositivi per il telemonitoraggio
Grazie alla sua consolidata esperienza nel settore delle soluzioni digitali per l’assistenza, Zucchetti ha selezionato le migliori tecnologie per il telemonitoraggio domiciliare. Tra questi: bracciali indossabili, misuratori di pressione digitali, kit multiparametrici che permettono la rilevazione parametri vitali come pressione arteriosa, temperatura corporea, frequenza cardiaca ed ECG monotraccia, frequenza respiratoria e saturazione di ossigeno. Inoltre, sono disponibili sensori per il rilevamento di eventuali cadute e richiesta SOS.
I dati vengono trasmessi in tempo reale alla centrale operativa e al caregiver designato, garantendo una sorveglianza continua e tempestiva.
Affidati ad un partner digitale che fa crescere la tua organizzazione
Affidarsi a Zucchetti per l’implementazione di queste tecnologie significa poter integrare soluzioni avanzate con la cartella elettronica e le piattaforme per la gestione amministrativa e contabile.
Scegliere sistemi integrati Zucchetti significa semplificare l’uso degli strumenti digitali all’interno della struttura, ridurre la complessità operativa e massimizzare l’interoperabilità tra i sistemi, facilitando scalabilità e flessibilità, preparando la tua realtà alle sfide di domani.
Opportunità per le aziende sanitarie e i gestori di servizi
L’implementazione di un servizio di telemonitoraggio rappresenta un’opportunità importante per le aziende sanitarie e i fornitori di servizi di assistenza domiciliare. Implementare soluzioni per il telemonitoraggio significa anche:
- migliorare i servizi offerti: fornendo un’assistenza innovativa e tecnologicamente avanzata, aumentando il valore del servizio e la soddisfazione delle persone
- ridurre i costi organizzativi e sanitari: prevenendo complicazioni e riducendo le ospedalizzazioni, aiutando a ottimizzare l’organizzazione degli interventi e la spesa sanitaria
- poter accedere a finanziamenti e incentivi: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha stanziato fondi per l’implementazione della telemedicina e del telemonitoraggio, con l’obiettivo di potenziare l’assistenza domiciliare e ridurre il carico sugli ospedali. Oggi, sono già disponibili delle progettualità finanziate in alcuni territori, per il lancio di servizi per il telemonitoraggio, il prossimo potrebbe essere il tuo.
Vuoi attivare un servizio di telemonitoraggio nella tua area o cerchi le tecnologie per farlo?
Se sei un gestore di servizi di assistenza domiciliare o un’azienda sanitaria interessata a implementare il telemonitoraggio sul territorio, contattaci per ricevere maggiori informazioni. Possiamo aiutarti a sviluppare un progetto personalizzato e a individuare eventuali finanziamenti disponibili per facilitare l’adozione di queste tecnologie innovative.
Non perdere l’opportunità di innovare l’assistenza domiciliare!
Scopri come il telemonitoraggio può migliorare la qualità della vita dei tuoi pazienti e ottimizzare la gestione del servizio.