Dal 10 al 12 maggio la Fondazione C. Vismara – G. De Petri organizza “Vismara Talks. Il futuro delle RSA tra territorio, terapie non farmacologiche e personalizzazione degli interventi”, un interessante convegno finalizzato alla sensibilizzazione dei professionisti sanitari, degli amministratori e della collettività sull’importanza della qualità di vita nella cura, approfondendo i temi delle terapie non farmacologiche e della personalizzazione dell’intervento. Il ricco e intenso programma della tre giorni prevede al mattino relazioni in plenaria e al pomeriggio una serie di laboratori dedicati alle terapie non farmacologiche, organizzati in parallelo. Per alcuni incontri è previsto anche l’accreditamento ECM. Il convegno si svolgerà presso le mura storiche di Pizzighettone, in provincia di Cremona.
Anche noi prenderemo parte a questa iniziativa, presentando due strumenti a supporto della cura: la Scala Sant’Omobono e il Portale di monitoraggio e accreditamento.
I nostri interventi
10 maggio ore 9.00
Plenaria: Deprescrizione e terapie non farmacologiche: teoria e pratica
Modera Massimo Giordani
Giampaolo Armellin, Responsabile Ricerca e Innovazione Zucchetti Healthcare, assieme al dott. Gianluigi Perati, Medico Geriatra e alla dott.ssa Rossella Bragonzi, Educatrice presso la Fondazione Vismara, presenterà la Scala Sant’Omobono, frutto di uno studio condotto dalla stessa Fondazione, dando anche alcune indicazioni pratiche per adottarla in struttura. La Scala Sant’Omobono, integrata nel nostro software Cartella Socio Sanitaria, è uno strumento di misura che rileva e valuta la Qualità di Vita degli ospiti attraverso indicatori concreti e appropriati.
12 maggio ore 14.30
Tavola rotonda: Sanità territoriale per i cronici e sistema socio sanitario per i fragili: punti di incontro
Modera Antonio Sebastiano
Giampaolo Armellin, Responsabile Ricerca e Innovazione Zucchetti Healthcare, aprirà la tavola rotonda con un intervento sulla valutazione della qualità dei processi clinico-assistenziali e degli esiti in RSA attraverso il Portale di monitoraggio e accreditamento.
Iscrizioni
Se sei interessato a partecipare, compila il form di iscrizione qui sotto.
Info
Per maggiori informazioni, il team Marketing è sempre a tua disposizione all’email: marketing@zucchettihc.it