I servizi socio sanitari e assistenziali che vengono erogati sul territorio richiedono una pianificazione e un accurato controllo del processo in tutte le sue fasi per garantire la qualità della cura. Implementare un software per gestire queste attività presenta molti vantaggi per l’organizzazione.
Un’unica piattaforma per tutti i tuoi servizi territoriali e domiciliari
ADI, SAD, consegna dei pasti, servizi educativi e infermieristici, inclusione scolastica: sono tutti interventi che possono essere programmati e gestiti con il nostro software per l’assistenza domiciliare.
Ideale per cooperative sociali, RSA, servizi privati ed enti locali, la soluzione consente di gestire l’intero processo di erogazione dei servizi territoriali, dalla presa in carico dell’utente, agli spostamenti degli operatori, dalla registrazione dei dati sanitari, fino alla consuntivazione ed alla fatturazione delle prestazioni.
Una piattaforma completa e facile da usare, composta da una versione desktop per i coordinatori e un’app per dispositivi mobili che gli operatori possono utilizzare sul territorio.
Gli interventi possono essere pianificati dal coordinatore o dall’operatore stesso.
Il coordinatore può gestire agevolmente contratti e appalti, programmare gli interventi e pianificare nel calendario le attività per ogni operatore sul territorio, verificandone l’esecuzione nel dettaglio, compresi i dati sanitari inseriti in Cartella. La piattaforma permette inoltre di controllare ritardi e altre anomalie per un intervento immediato.
Mentre tramite l’app l’operatore visualizza l’agenda giornaliera e il dettaglio delle attività da svolgere (ad esempio utente, recapiti, prestazioni). La rilevazione dell’attività poi, può essere effettuata tramite app, tag NFC o geolocalizzazione. I dati sanitari rilevati, come ad esempio i parametri, il diario, il PAI, le scale di valutazione, vengono registrati direttamente in Cartella. In caso di assenza di un operatore, il sostituto può assegnarsi in autonomia gli interventi del collega.
Eroghi cure domiciliari in Lombardia?
Potrebbe interessarti sapere che il software garantisce di ottemperare a tutti i requisiti previsti dalla delibera n. 6867 della Regione Lombardia. Inoltre, è integrato con la nuova piattaforma regionale SGDT (Sistema di Gestione Digitale del Territorio) attivata dal 1° gennaio 2024, come da DGR.