Nelle RSA emerge sempre di più il bisogno di introdurre o perfezionare, laddove già presenti, l’assistenza e le cure nel fine vita per gli anziani. Nasce da questa esigenza il nuovo percorso formativo “Le cure palliative nelle RSA e strutture socio sanitarie” che intende formare figure professionali specializzate su diversi temi: dalla filosofia e fondamenti etico-legali fino ai metodi e alle pratiche per le migliori cure possibili.
Gli appuntamenti
Il percorso è costituito da 9 corsi accreditati ECM rivolti al personale sanitario. I corsi si tengono online dal 22 febbraio al 14 giugno:
22 febbraio
Introduzione ai temi e ai metodi delle cure palliative
8 marzo
L’identificazione del paziente, i metodi e le pratiche per le migliori cure palliative
22 marzo
La relazione e la comunicazione con il paziente e i familiari in cure palliative
5 aprile
La relazione e la comunicazione in équipe in cure palliative
19 aprile
La gestione del dolore in cure palliative
31 maggio
L’identificazione e la gestione dello stato di fine vita
14 giugno
Introduzione ai problemi etico-deontologici in cure palliative
I relatori
I corsi sono tenuti dai seguenti esperti del settore da noi selezionati:
- Massimo Melo, Medico esperto in cure palliative presso l’Unità Operativa Multizonale di Cure Palliative presso l’APSS Trento
- Lucia Bazzo, Psicologa psicoterapeuta Avapo Mestre (Nucleo di Cure Palliative Specialistiche Domiciliari in convenzione con Ulss 3 Serenissima)
- Roberta Zanon, Infermiera, Servizio Cure Primarie presso l’APSS Trento
- Simone Penasa, Ricercatore in Diritto Pubblico Comparato all’Università degli Studi di Trento
Le iscrizioni sono già aperte!