Clima organizzativo e motivazione nelle organizzazioni sanitarie e sociosanitarie: strategie per il miglioramento
Giorgia Monetti>
Psicologa del lavoro e dell’organizzazione, esperta nelle tematiche dell’invecchiamento e del benessere organizzativo, HRCare
26 Giugno 2024
14.30 - 16.30
Online
45 Euro + IVA
Per ulteriori informazioni
Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure compila il form di richiesta informazioni
Questo corso non è più disponibile
Se sei interessato a questo corso richiedi informazioni
Il clima organizzativo ha un’influenza importantissima nelle strutture sanitarie e socio sanitarie poiché una parte dei fattori che ne determinano la qualità del servizio erogato dipende proprio dal fattore umano.
Essere automotivati è contagioso e permette la realizzazione degli obiettivi dell’organizzazione ed è uno degli elementi chiave per la gestione efficace dell’equipe. Conoscere i fattori che influenzano il clima di lavoro significa poter agire su essi, così come conoscere le chiavi della motivazione delle persone, poiché ogni porta può essere aperta se si possiede la chiave giusta!
Un buon clima organizzativo unito a un’alta motivazione portano a una migliore qualità di vita professionale e a un miglioramento della produttività.
Con queste premesse il corso intende fornire ai partecipanti la conoscenza delle variabili che influiscono il clima organizzativo all’interno delle strutture sanitarie e socio sanitarie e gli strumenti per agire su di esso, nonché le diverse forme di motivazione delle persone nelle strutture, partendo dalla propria automotivazione.
Obiettivi
- Analizzare gli aspetti e le variabili che influiscono sul clima organizzativo nelle strutture sanitarie e socio sanitarie
- Descrivere le componenti della motivazione personale e professionale in sanità e nel sociale
- Individuare i fattori che incidono sull’automotivazione
- Sviluppare competenze per costruire un ambiente motivante
Contenuti
- Il clima organizzativo nelle organizzazioni sanitarie e socio sanitarie
- Le principali variabili che influiscono sul clima organizzativo
- La motivazione personale e professionale nei contesti dei servizi alla persona
- Lo sviluppo dell’automotivazione
- La costruzione di un ambiente motivante
In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a formazionecontinua@zucchettihc.it almeno 48 ore prima dell’inizio della lezione, in caso contrario verrà emessa fattura.
Relatore
Giorgia Monetti>
Psicologa del lavoro e dell’organizzazione, esperta nelle tematiche dell’invecchiamento e del benessere organizzativo, HRCare
Psicologa, fondatore e amministratore di Focòs Argento by HR CARE SRL, società che promuove il benessere e la qualità di vita delle persone fragili nelle strutture protette, attraverso l’approccio di Cura Centrata sulla Persona (Person Centred Care), un modello psicosociale e multidimensionale della demenza e della fragilità, elaborato da Tom Kitwood. Ha acquisito un’esperienza ventennale nella formazione e consulenza per importanti strutture socio assistenziali e sanitarie e aziende di servizi.
Questo corso non è più disponibile
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni
Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere il primo a conoscere le novità sui corsi di formazione continua? Iscriviti subito alla nostra newsletter!